Pubblicati da admin-CARTPRO

Veicoli in Italia, spesi 230,6 miliardi nel 2023

Nel 2023, in Italia, la spesa complessiva per l‘acquisto e la gestione degli autoveicoli (comprese autovetture, veicoli commerciali, industriali e autobus) ha raggiunto i 230,6 miliardi di euro, corrispondenti all’11% del Pil nazionale.

Mercato Auto Agosto 2024: calo del 13,4%

Il mercato italiano delle autovetture ha chiuso il mese di agosto – che mediamente pesa il 5% del volume annuo totale – con 69.121 nuove immatricolazioni, segnando un calo del 13,4% rispetto alle 79.787 unità registrate nello stesso periodo del 2023

MERCATO AUTO LUGLIO 2024: ANCORA UNA CRESCITA

Il mese di luglio conferma l’andamento positivo del mercato automobilistico italiano, con un aumento delle immatricolazioni del 4,7%, e 124.806 nuove auto, rispetto alle 119.247 registrate a luglio dello scorso anno.

DISTRIBUZIONE PARCO VEICOLI 2023

Quanto è importante conoscere la composizione del parco veicoli per chi lavora nel mondo Automotive? E come possono questi dati influenzare il lavoro quotidiano?

SETTORE AUTOMOTIVE: FATTURATO Q1 2024

Nei primi tre mesi del 2024, l’indice della produzione industriale complessiva è diminuito del 2,5%. Tuttavia, in controtendenza, il settore automotive ha segnato un incremento del 6,1% nello stesso periodo.

MERCATO AUTO MAGGIO 2024: SI FERMA LA CRESCITA

A maggio il mercato dell’auto in Italia registra un segno negativo: -6,6% con 139.581 auto nuove immatricolate rispetto alle 149.482 di maggio 2023. I primi 5 mesi archiviano una crescita del 3,4% sullo stesso periodo dello scorso anno a 726.311 unità (ma ancora -20,2% su gennaio-maggio 2019).